Rogiers-Vanpoucke NV - SP 530 - Piallatrice per legno, larghezza 500 mm, altezza utile 240 mm, alimentazione meccanica - 2008

1 / 14

Offerta attuale
Stato

Attivare l'offerta automatica

Consigliato

Informazioni su questo lotto

Tipo di macchina: Piallatrice

Nome macchina: ROGIERS SP 530

Produttore: Rogiers-Vanpoucke NV

Modello: SP 530

Anno: 2008

Descrizione generale: Questa piallatrice per legno UNITEC ROGIERS SP 530 è progettata per garantire una piallatura precisa e coerente dei pezzi di legno. È particolarmente adatto agli ambienti industriali, grazie a una larghezza massima di passaggio di 500 mm e a un'altezza utile di 240 mm. Il suo design robusto e le prestazioni costanti lo rendono una soluzione ideale per le officine di lavorazione del legno.

Dettagli tecnici:
• Numero di serie: 428
• Potenza motore: 5 kW (indicazione sulla targhetta) / 7,5 HP (informazioni utente)
• Potenza totale: 11 kW
• Velocità di rotazione: 2880 giri/min
• Alimentazione: 400 V – 50 Hz
• Diametro dell'ugello di aspirazione: circa 150 mm
• Alimentazione meccanica integrata per un controllo ottimale dei pezzi di lavoro
• Condizione: Buone condizioni complessive

Dimensioni operative:
• Larghezza massima: 500 mm
• Altezza utilizzabile: 240 mm

Dimensioni complessive (stimate):
• Peso: 760 kg

Numero del lotto:
A1-39769-22
Venduto da:
Venditore aziendale

Specifiche del lotto

Quantità
1
Margine
No
Marchio
Rogiers-Vanpoucke NV
Tipo
SP 530
Anno di costruzione
2008
Numero di serie
428
Larghezza di lavoro
500mm
Altezza di lavoro
240mm
Collegamento elettrico
400V
Peso della macchina
760kg

Documenti

Attenzione prego!
Le dimensioni e i pesi indicati per ogni lotto sono indicati nella configurazione attuale dell'apparecchiatura (assemblata). Lo smontaggio, la manipolazione o l'imballaggio possono modificare questi valori e influenzare le condizioni di trasporto. Prima di prenotare qualsiasi trasporto, agli acquirenti viene chiesto di verificare le specifiche effettive dei lotti direttamente con il venditore o con l'azienda responsabile dello smantellamento, per organizzare una raccolta adeguata.

Domande frequenti

Come faccio a fare un’offerta?

Puoi partecipare facilmente all’asta tramite il sito web. Accedi come al solito e vai al lotto di tua scelta. Sul lato destro dello schermo troverai ‘Offerta’ e ‘Offerta Automatica’. Clicca su ‘Come funziona’ per maggiori informazioni sull’offerta automatica.

Clicca su ‘Offerta’ per vedere l’importo totale della tua offerta, inclusi i diritti d’asta e l’IVA. Dopo aver accettato i termini generali e le condizioni d’uso selezionando la casella, clicca su ‘Conferma’ per fare l’offerta.

Cos’è il prezzo di riserva?

Il prezzo di riserva è l’importo minimo (non visibile!) che un venditore ha stabilito per un lotto ed è il prezzo più basso al quale è disposto a vendere. L’offerente più alto che raggiunge o supera questo prezzo vince.

Se questo prezzo non viene raggiunto, hai comunque la possibilità di vincere. Più la tua offerta si avvicina al prezzo di riserva, maggiore sarà la tua possibilità di aggiudicarti il lotto.

Il lotto viene assegnato all’offerente più alto la cui offerta è pari o superiore al prezzo di riserva al termine dell’asta. Se l’offerta più alta ha raggiunto o superato il prezzo di riserva, il lotto viene venduto immediatamente a tale prezzo.

Quali costi vengono aggiunti alla mia offerta?

Oltre alla tua offerta, vengono applicati costi aggiuntivi sotto forma di una percentuale di commissione per l’acquirente e IVA. Queste percentuali variano a seconda del paese. L’IVA si applica sia alla tua offerta sia alla commissione per l’acquirente. Prima di confermare la tua offerta, riceverai sempre una panoramica dettagliata di tutti gli importi rilevanti associati alla tua offerta, incluso il totale finale. In questo modo, sarai pienamente informato sull’importo complessivo della tua offerta.

Che cos’è un’offerta automatica rispetto a un’offerta manuale?

Un’offerta automatica ti permette di partecipare automaticamente a un’asta. Inserisci l’importo massimo che sei disposto a pagare per un oggetto e poi le offerte vengono fatte automaticamente per te fino al tuo massimo – ma solo se necessario. La tua offerta massima rimane nascosta agli altri offerenti durante l’asta. Le offerte automatiche sono indicate da una “A” accanto all’offerta nella cronologia delle offerte. Un’offerta manuale deve essere aggiornata ogni volta che qualcuno ti supera. Tieni presente che un’offerta automatica dello stesso importo di un’offerta manuale successiva avrà sempre la precedenza nell’asta – perché è stata inserita prima.

Vendi con Troostwijk

Hai qualcosa da vendere?

Troostwijk Auctions è un partner affidabile nelle aste da oltre 90 anni, aiutando le aziende a massimizzare il valore delle loro macchine e beni usati. Mettendo all’asta i tuoi articoli industriali, dai loro una seconda vita e contribuisci a un’economia circolare.

ALTRO DALLA

Stessa Asta

Visualizza tutti

Scarica subito l'app Troostwijk Auctions!

App storeGoogle play