RIMOLDI - VEGA 2 - Macchina per cucire - 1998

Offerta attuale
Stato

Attivare l'offerta automatica

Consigliato

Informazioni su questo lotto

Rimoldi | VEGA II – 67 sottoclassi
Tagliacuce superveloce a 1,2,3 aghi dall’alta flessibilità di impiego. E’ utilizzata nei vari settori dell’abbigliamento.
F17: tagliacuce a punto sopraggitto con braccio cilindrico per cuciture su articoli di piccolo diametro
F27: tagliacuce a punto sopraggitto a 1 ago 2 fili (503), 1 ago 3 fili (504), 2 aghi 3 fili (509) e 2 aghi 4 fili (512-514)
F29: tagliacuce a punto di sicurezza (safety stitch) a 2 aghi 4 fili (515) 2 aghi 5 fili (516) 3 aghi 6 fili (401+515) e 3 aghi 7 fili (401+516)
Vega II vanta prestazioni e operatività molto elevate che la rendono una delle tagliacuce più apprezzate sul mercato mondiale. Velocità fino a 9000 punti/minuto. Trasporto brevettato per migliorare l’avanzamento dei tessuti durante la cucitura. Premistoffa a bassa inerzia. Lubrificazione forzata a pompa. Predisposizione ad una vasta gamma di dispositivi. Regolazione a pulsante del punto. Regolazione del differenziale a leva esterna. Filtro olio esterno. Infilatura e regolazione di cucitura semplificati. Manutenzione ridotta. Sgancio crochet punto catenella per la classe F29 per una facile infilatura. La particolare attenzione nella progettazione dei cinematismi che concorrono all’esecuzione della cucitura permette un’ampia versatilità di impiego


Dimensioni totali approssimative: 1500 x 800 x 700 mm
Peso circa: 80 Kg
Articolo venduto in stato NON verificato.
Articolo non soggetto a restrizioni di vendita.
Numero del lotto:
A7-37467-66
Venduto da:
Venditore aziendale

Specifiche del lotto

Quantità
1
Margine
No
Marchio
RIMOLDI
Anno di costruzione
1998
Peso
80kg
Termini di consegna
Caricato su camion

Documenti

Attenzione prego!
ARTICOLI VENDUTI IN STATO NON VERIFICATO
SI INVITA A CONSULTARE ATTENTAMENTE LA DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI
PREVISTE LIMITAZIONI DI VENDITA.

Domande frequenti

Come faccio a fare un’offerta?

Puoi partecipare facilmente all’asta tramite il sito web. Accedi come al solito e vai al lotto di tua scelta. Sul lato destro dello schermo troverai ‘Offerta’ e ‘Offerta Automatica’. Clicca su ‘Come funziona’ per maggiori informazioni sull’offerta automatica.

Clicca su ‘Offerta’ per vedere l’importo totale della tua offerta, inclusi i diritti d’asta e l’IVA. Dopo aver accettato i termini generali e le condizioni d’uso selezionando la casella, clicca su ‘Conferma’ per fare l’offerta.

Cos’è il prezzo di riserva?

Il prezzo di riserva è l’importo minimo (non visibile!) che un venditore ha stabilito per un lotto ed è il prezzo più basso al quale è disposto a vendere. L’offerente più alto che raggiunge o supera questo prezzo vince.

Se questo prezzo non viene raggiunto, hai comunque la possibilità di vincere. Più la tua offerta si avvicina al prezzo di riserva, maggiore sarà la tua possibilità di aggiudicarti il lotto.

Il lotto viene assegnato all’offerente più alto la cui offerta è pari o superiore al prezzo di riserva al termine dell’asta. Se l’offerta più alta ha raggiunto o superato il prezzo di riserva, il lotto viene venduto immediatamente a tale prezzo.

Quali costi vengono aggiunti alla mia offerta?

Oltre alla tua offerta, vengono applicati costi aggiuntivi sotto forma di una percentuale di commissione per l’acquirente e IVA. Queste percentuali variano a seconda del paese. L’IVA si applica sia alla tua offerta sia alla commissione per l’acquirente. Prima di confermare la tua offerta, riceverai sempre una panoramica dettagliata di tutti gli importi rilevanti associati alla tua offerta, incluso il totale finale. In questo modo, sarai pienamente informato sull’importo complessivo della tua offerta.

Che cos’è un’offerta automatica rispetto a un’offerta manuale?

Un’offerta automatica ti permette di partecipare automaticamente a un’asta. Inserisci l’importo massimo che sei disposto a pagare per un oggetto e poi le offerte vengono fatte automaticamente per te fino al tuo massimo – ma solo se necessario. La tua offerta massima rimane nascosta agli altri offerenti durante l’asta. Le offerte automatiche sono indicate da una “A” accanto all’offerta nella cronologia delle offerte. Un’offerta manuale deve essere aggiornata ogni volta che qualcuno ti supera. Tieni presente che un’offerta automatica dello stesso importo di un’offerta manuale successiva avrà sempre la precedenza nell’asta – perché è stata inserita prima.

Vendi con Troostwijk

Hai qualcosa da vendere?

Troostwijk Auctions è un partner affidabile nelle aste da oltre 90 anni, aiutando le aziende a massimizzare il valore delle loro macchine e beni usati. Mettendo all’asta i tuoi articoli industriali, dai loro una seconda vita e contribuisci a un’economia circolare.

ALTRO DALLA

Stessa Asta

Visualizza tutti

potrebbero piacerti

Lotti consigliati

Scarica subito l'app Troostwijk Auctions!

App storeGoogle play