Offerta attuale
Stato

Attivare l'offerta automatica

Consigliato

Informazioni su questo lotto

Dimensioni di trasporto: circa 12.000 × 2.500 × 1.000 mm

Pontile galleggiante

Struttura: alluminio lega navale anticorrosione, profili estrusi saldati MIG

Pavimentazione: tavole in materiale composito (Tinwood), spessore 25 mm, aspetto legno, 100% riciclabile

Unione moduli: blocchi elastici doppi con cavi in acciaio inox e gomma vulcanizzata (resistenza 20 t)

Difese laterali: pannelli in composito da 25 mm

Flottatori: polietilene rotostampato, spessore 5 mm, riempiti in EPS, densità 950 kg/m³

Galleggiabilità: 240 kg/m² – capacità di sovraccarico 185 kg/m²

Francobordo: 500 mm minimo

Stabilità: modulo 12×2,5 m, angolo di sbandamento 5,7° con carico 100 kg/m²

Cornamuse: fusione in lega di alluminio navale, resistenza 3 t

Peso complessivo modulo 5×2,5 m: circa 616 kg

Pasarela di accesso

Lunghezza: 6 m

Larghezza: 1 m

Struttura in alluminio lega navale, tipo Warren, con balaustre laterali

Resistenza: sovraccarico ammissibile 250 kg/m²

Pavimento in composito da 20 mm, antisdrucciolo

Collegamento al molo con sistema articolato pivotante, acciaio inox AISI 316

Balconcillo di collegamento

Elemento in alluminio lega navale, con piano in composito e balaustre

Ancoraggio al molo con bulloni di espansione in acciaio inox

Vigas Grey

Acciaio S275JR zincato a caldo, profilo HEB 160 mm

Lunghezza: 2,5 m

Fissaggio al molo con tasselli di espansione HILTI® in acciaio inox

Unioni scorrevoli in alluminio navale anticorrosione con rulli in nylon P-1000

Funzionalità non verificata

Numero del lotto:
A7-36234-493
Posizione:
Barcelona, ES
Venduto da:
Venditore aziendale

Specifiche del lotto

Quantità
1
Margine
No
Termini di consegna
Caricato su camion

Documenti

Attenzione prego!
¡Atención! Todos los artículos son vendidos como usados y sin comprobar. Para obtener información más detallada, consulte los términos y condiciones de la subasta. Contacto para consultas técnicas y solicitud de cita previa para visitas: Norbert Munyamasoko email: n.munyamasoko@tbauctions.com La recogida solamente es posible en las siguientes fechas y con cita previa con el departamento de logística de Surplex: desde 23.10.2025 hasta 31.10.2025 en horario de 9:00 h a 13:00 h y de 15:00 h a 18:00 h

Domande frequenti

Come faccio a fare un’offerta?

Puoi partecipare facilmente all’asta tramite il sito web. Accedi come al solito e vai al lotto di tua scelta. Sul lato destro dello schermo troverai ‘Offerta’ e ‘Offerta Automatica’. Clicca su ‘Come funziona’ per maggiori informazioni sull’offerta automatica.

Clicca su ‘Offerta’ per vedere l’importo totale della tua offerta, inclusi i diritti d’asta e l’IVA. Dopo aver accettato i termini generali e le condizioni d’uso selezionando la casella, clicca su ‘Conferma’ per fare l’offerta.

Cos’è il prezzo di riserva?

Il prezzo di riserva è l’importo minimo (non visibile!) che un venditore ha stabilito per un lotto ed è il prezzo più basso al quale è disposto a vendere. L’offerente più alto che raggiunge o supera questo prezzo vince.

Se questo prezzo non viene raggiunto, hai comunque la possibilità di vincere. Più la tua offerta si avvicina al prezzo di riserva, maggiore sarà la tua possibilità di aggiudicarti il lotto.

Il lotto viene assegnato all’offerente più alto la cui offerta è pari o superiore al prezzo di riserva al termine dell’asta. Se l’offerta più alta ha raggiunto o superato il prezzo di riserva, il lotto viene venduto immediatamente a tale prezzo.

Quali costi vengono aggiunti alla mia offerta?

Oltre alla tua offerta, vengono applicati costi aggiuntivi sotto forma di una percentuale di commissione per l’acquirente e IVA. Queste percentuali variano a seconda del paese. L’IVA si applica sia alla tua offerta sia alla commissione per l’acquirente. Prima di confermare la tua offerta, riceverai sempre una panoramica dettagliata di tutti gli importi rilevanti associati alla tua offerta, incluso il totale finale. In questo modo, sarai pienamente informato sull’importo complessivo della tua offerta.

Che cos’è un’offerta automatica rispetto a un’offerta manuale?

Un’offerta automatica ti permette di partecipare automaticamente a un’asta. Inserisci l’importo massimo che sei disposto a pagare per un oggetto e poi le offerte vengono fatte automaticamente per te fino al tuo massimo – ma solo se necessario. La tua offerta massima rimane nascosta agli altri offerenti durante l’asta. Le offerte automatiche sono indicate da una “A” accanto all’offerta nella cronologia delle offerte. Un’offerta manuale deve essere aggiornata ogni volta che qualcuno ti supera. Tieni presente che un’offerta automatica dello stesso importo di un’offerta manuale successiva avrà sempre la precedenza nell’asta – perché è stata inserita prima.

Vendi con Troostwijk

Hai qualcosa da vendere?

Troostwijk Auctions è un partner affidabile nelle aste da oltre 90 anni, aiutando le aziende a massimizzare il valore delle loro macchine e beni usati. Mettendo all’asta i tuoi articoli industriali, dai loro una seconda vita e contribuisci a un’economia circolare.

ALTRO DALLA

Stessa Asta

Visualizza tutti

potrebbero piacerti

Lotti consigliati

Scarica subito l'app Troostwijk Auctions!

App storeGoogle play