MARKFORGED - FX10 - Stampante 3D Industriale per Metallo e Compositi

Offerta attuale
Stato

Attivare l'offerta automatica

Consigliato

Informazioni su questo lotto

Anno 2024 ; Prima stampante 3D industriale per metallo e compositi al mondo: crea parti resistenti e affidabili con lo strumento più versatile COMPOSITI: Tecnologia di stampa: Fabbricazione a Fusione di Filamento (FFF), Rinforzo in fibra continua (CFR) Risoluzione Asse Z: 125um - 250um Materiali di stampa: Filamento polimerico, fibre continue Geometria interna delle parti: Riempimento a celle chiuse con rinforzo in fibra continua Piano di stampa: Alluminio lavorato di precisione Volume di lavoro L. 375mm P 300mm A 300mm Materiali compositi Onyx™ Onyx FR™ Onyx ESD™ Fibra di carbonio Fibra di carbonio FR Nylon METALLI Tecnologia di stampa: Modellazione a deposizione fusa per metalli Risoluzione Asse Z: 127 µm dopo sinterizzazione Materiali di stampa: Filamento con polvere legata Geometria interna delle parti: Riempimento a celle chiuse o solido​ Piano di stampa: Fogli di stampa riscaldati, autolivellanti e sostituibili​ Volume di lavoro L 375mm P 300mm A 300mm Materiali Metallo Acciaio inossidabile 17-4 PH 316L Stainless Steel La FX10 è la prima stampante 3D industriale per compositi e metalli, frutto di innovazione ingegneristica e tecnologica. Basata sul successo della Markforged X7 e della Metal X, la FX10 fornisce rapidamente ai reparti di produzione componenti e attrezzature robusti e precisi. La FX10 è dotata di un sistema di stampa modulare che consente agli utenti di passare dalla stampa in metallo a quella per compositi in modo rapido ed efficiente. Tutte le FX10 sono in grado di stampare i compositi, mentre il metallo può essere acquistato come componente aggiuntivo. I sensori ottici montati sulla testina di stampa verificano l’accuratezza dimensionale delle parti e valutare l’integrità e le prestazioni del dispositivo. La FX10 utilizza la calibrazione e il cambio materiali automatico riducendo la necessità di operatori dedicati. Ore stampa: 356 Dimensioni di trasporto approx: 960 x 840 x 1400 mm
Numero del lotto:
A1-37968-2
Posizione:
Torino, IT
Venduto da:
Venditore aziendale

Specifiche del lotto

Quantità
1
Margine
No
Marchio
MARKFORGED
Modello
FX10
Peso
109kg
Lunghezza
760cm
Larghezza
640cm
Altezza
1200cm
Termini di consegna
Caricato su camion

Documenti

Domande frequenti

Come faccio a fare un’offerta?

Puoi partecipare facilmente all’asta tramite il sito web. Accedi come al solito e vai al lotto di tua scelta. Sul lato destro dello schermo troverai ‘Offerta’ e ‘Offerta Automatica’. Clicca su ‘Come funziona’ per maggiori informazioni sull’offerta automatica.

Clicca su ‘Offerta’ per vedere l’importo totale della tua offerta, inclusi i diritti d’asta e l’IVA. Dopo aver accettato i termini generali e le condizioni d’uso selezionando la casella, clicca su ‘Conferma’ per fare l’offerta.

Cos’è il prezzo di riserva?

Il prezzo di riserva è l’importo minimo (non visibile!) che un venditore ha stabilito per un lotto ed è il prezzo più basso al quale è disposto a vendere. L’offerente più alto che raggiunge o supera questo prezzo vince.

Se questo prezzo non viene raggiunto, hai comunque la possibilità di vincere. Più la tua offerta si avvicina al prezzo di riserva, maggiore sarà la tua possibilità di aggiudicarti il lotto.

Il lotto viene assegnato all’offerente più alto la cui offerta è pari o superiore al prezzo di riserva al termine dell’asta. Se l’offerta più alta ha raggiunto o superato il prezzo di riserva, il lotto viene venduto immediatamente a tale prezzo.

Quali costi vengono aggiunti alla mia offerta?

Oltre alla tua offerta, vengono applicati costi aggiuntivi sotto forma di una percentuale di commissione per l’acquirente e IVA. Queste percentuali variano a seconda del paese. L’IVA si applica sia alla tua offerta sia alla commissione per l’acquirente. Prima di confermare la tua offerta, riceverai sempre una panoramica dettagliata di tutti gli importi rilevanti associati alla tua offerta, incluso il totale finale. In questo modo, sarai pienamente informato sull’importo complessivo della tua offerta.

Che cos’è un’offerta automatica rispetto a un’offerta manuale?

Un’offerta automatica ti permette di partecipare automaticamente a un’asta. Inserisci l’importo massimo che sei disposto a pagare per un oggetto e poi le offerte vengono fatte automaticamente per te fino al tuo massimo – ma solo se necessario. La tua offerta massima rimane nascosta agli altri offerenti durante l’asta. Le offerte automatiche sono indicate da una “A” accanto all’offerta nella cronologia delle offerte. Un’offerta manuale deve essere aggiornata ogni volta che qualcuno ti supera. Tieni presente che un’offerta automatica dello stesso importo di un’offerta manuale successiva avrà sempre la precedenza nell’asta – perché è stata inserita prima.

Vendi con Troostwijk

Hai qualcosa da vendere?

Troostwijk Auctions è un partner affidabile nelle aste da oltre 90 anni, aiutando le aziende a massimizzare il valore delle loro macchine e beni usati. Mettendo all’asta i tuoi articoli industriali, dai loro una seconda vita e contribuisci a un’economia circolare.

ALTRO DALLA

Stessa Asta

Visualizza tutti

potrebbero piacerti

Lotti consigliati

Scarica subito l'app Troostwijk Auctions!

App storeGoogle play